Descrizione
Argentina e Brasile sono le due nazioni più grandi, e forse più iconiche, del Sudamerica. In questo viaggio avremo modo di scoprire Buenos Aires e Rio de Janeiro, le capitali dei due paesi, ma anche le loro meraviglie naturali, dalle spettacolari cascate di Iguazù fino al Perito Moreno, nell’estremo sud della Terra del Fuoco.
Servizi inclusi
La lista dei servizi inclusi nel prezzo:
Categoria: Estero
Dettagli
Trattamento: come da programma
Durata: 16 giorni/14 notti
Località: Sudamerica
Data di partenza: 19/07/2025
Data di ritorno: 30/03/2026
Stelle:
Tariffe & Prezzi
Le nostre offerte sono a tempo limitato, non perdere tempo approfittane ora!
Tasse: 0.00€
Da sapere
Incluso nell'offerta:
- Assistente in aeroporto a Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- Voli domestici Buenos Aires/Ushuaia, Ushuaia/El Calafate, El Calafate/Buenos Aires, Buenos Aires/Iguazu, Iguazu/Rio de Janeiro
- Franchigia bagaglio di 15 kg per i voli interni
- Accompagnatore-guida locale (uno per la sezione argentina e uno per la sezione brasiliana)
- 14 pernottamenti in hotel e prime colazioni
- 3 pranzi e 1 cena
Non incluso nell'offerta:
- Tutto quanto non specificato nella voce ''Incluso nell'offerta''
Richieste Extra:
Maggiori info
OFFERTA MERAVIGLIE DEL SUD AMERICA
FORMULA VOLO 16 GIORNI/14 NOTTI
PREZZO PER PERSONA A PARTIRE DA: 7.990€
Date di partenza: 19 Luglio, 23 Agosto, 13 Settembre, 4/18 Ottobre, 1/22 Novembre, 6 Dicembre, 24 Gennaio, 21 Febbraio, 14 Marzo
Itinerario:
PARTENZA - BUENOS AIRES
Partiamo con un volo di linea alla volta dell’Argentina, con pasti e pernottamento a bordo. Il secondo stato per estensione del Sud America ha un territorio che va dagli altopiani semidesertici al confine con la Bolivia fino alle steppe ghiacciate della Terra del Fuoco, passando per le foreste tropicali al confine con Brasile e Paraguay e le fertili pianure centrali della Pampa, dove si trova anche la capitale, Buenos Aires. Ma l’Argentina è anche una terra di tradizioni, cultura, e passioni, che ha dato i natali al tango, il ballo passionale per antonomasia, a scrittori, rivoluzionari e calciatori.
BUENOS AIRESAtterriamo a Buenos Aires in mattinata e ci dirigiamo in hotel per rilassarci dopo il lungo volo. Dopo il pranzo libero, iniziamo la scoperta della capitale argentina insieme alla nostra guida. Buenos Aires, città vibrante con 4 milioni di abitanti, mescola modernità e tradizione. Iniziamo con una passeggiata verso Plaza de Mayo, cuore storico e politico, circondata da edifici come la Cattedrale Metropolitana, il Cabildo e la Casa Rosada. Visitiamo il leggendario Caffè Tortoni, ritrovo di artisti, e proseguiamo verso i quartieri emblematici: La Boca, con il colorato Caminito, e San Telmo, con le sue strade acciottolate. La cena è libera.
BUENOS AIRES
Dopo colazione, iniziamo la giornata esplorando La Recoleta, uno dei quartieri più eleganti di Buenos Aires, famoso per il Cimitero Monumentale dove riposa Eva Perón. Ammiriamo la Chiesa di Nuestra Señora del Pilar e il Centro Cultural Recoleta, proseguendo verso il Palais de Glace, storico simbolo del tango. Passeggiamo tra i parchi di Plaza Francia e Parco Carlos Thays, prima di spostarci a Palermo, quartiere affascinante che unisce eleganza e spirito bohémien. Visitiamo il Barrio Parque, la Biblioteca Nazionale, il MALBA e il Rosedal. Concludiamo con la libreria El Ateneo. Il pranzo è libero e nel pomeriggio abbiamo tempo a disposizione per lo shopping. In serata, viviamo l’esperienza culinaria della “Fogón Asado Experience” gustando i migliori tagli di carne e vini argentini.
BUENOS AIRES - USHUAIA
Dopo colazione, ci dirigiamo all’aeroporto per il volo verso Ushuaia, la “Fin del Mundo”, la città più a sud del mondo, situata sulla costa dell’Isola Grande della Terra del Fuoco, circondata da montagne e affacciata sul Canale di Beagle. All’arrivo, raggiungiamo il nostro hotel e abbiamo del tempo libero per una passeggiata fino all’Oficina de Información Turística, dove possiamo ottenere il timbro di Ushuaia sul passaporto e richiedere un certificato che attesti la nostra presenza. Pranzo e cena sono liberi, con la possibilità di prenotare un ristorante che serve la centolla, il pregiato granchio gigante della Patagonia.
ESTANCIA HARBERTON - ISLA MARTILLO - USHUAIA
In mattinata, partiamo per la storica Estancia Harberton, dove visitiamo lo stabilimento e scopriamo la sua storia e l’attività legata alla lana. Proseguiamo con un gommone zodiac verso l’Isola Martillo, nel Canale di Beagle, dove ammiriamo una colonia di pinguini Magellano e Papua. Questo luogo è unico per la nidificazione e la crescita dei piccoli pinguini, facilmente avvistabili mentre si muovono sulla terraferma o nuotano nelle acque circostanti. Tra ottobre e aprile, queste specie trascorrono qui il periodo riproduttivo, offrendo uno spettacolo naturale straordinario. Pranziamo durante l’escursione, mentre la cena è libera a Ushuaia.
USHUAIA - PARCO NAZIONALE TERRA DEL FUOCO - EL CALAFATE
Dopo colazione, visitiamo il Parco Nazionale della Terra del Fuoco, al confine con il Cile. Ammiriamo paesaggi spettacolari con picchi innevati, laghi e torrenti impetuosi, fino all’area dove gli indios Ona accendevano grandi fuochi, da cui deriva il nome “Terra del Fuoco”. In seguito, ci dirigiamo all’aeroporto per volare a El Calafate, pittoresco paese sulle rive del Lago Argentino, famoso per essere la porta d’accesso al ghiacciaio Perito Moreno. El Calafate prende il nome da un arbusto locale con fiori gialli e bacche blu. All’arrivo, ci sistemiamo in hotel e potremmo avere tempo per esplorare il paese. I pasti sono liberi.
PERITO MORENO - EL CALAFATE
In mattinata partiamo per un’escursione al ghiacciaio Perito Moreno, dichiarato Patrimonio Naturale Unesco nel 1981 e situato nel Parco Nazionale Los Glaciares. Il Perito Moreno, la terza riserva d’acqua dolce al mondo, è un colosso di ghiaccio con un fronte di 3 km di lunghezza e 60 metri di altezza. Una delle sue particolarità più affascinanti è il costante distacco di blocchi di ghiaccio che cadono nel Lago Argentino, creando onde spettacolari e iceberg. Passeggiamo sulle passerelle panoramiche per ammirare il ghiacciaio da diverse angolazioni, e poi saliamo su un battello che ci porta fino al fronte del ghiacciaio, navigando tra gli iceberg che galleggiano sull’acqua. I pasti sono liberi.
CROCIERA TRA I GHIACCIAI
La giornata inizia presto con una crociera tra i ghiacciai del Lago Argentino. Navigando tra acque cristalline, attraversiamo la Boca del Diablo, il punto più stretto del lago, fino a raggiungere l’imponente ghiacciaio Upsala, circondato da una vasta barriera di iceberg. La crociera continua verso il Canal Spegazzini, dove ammiriamo il Glaciar Seco e il maestoso Glaciar Spegazzini, il più alto della regione. Sbarcati alla Base Spegazzini, percorriamo un sentiero che attraversa una rigogliosa foresta, offrendo spettacolari vedute sui ghiacciai. Pranziamo al Rifugio Spegazzini, vivendo una giornata immersi in un paesaggio magico. Nel pomeriggio rientriamo a El Calafate, sempre navigando. La cena è libera.
EL CALAFATE - BUENOS AIRES
Dopo la colazione abbiamo del tempo libero fino al momento del trasferimento in aeroporto per prendere il volo per Buenos Aires. All’arrivo nella capitale argentina abbiamo il resto della giornata a disposizione per visite della città in autonomia. Il pranzo è libero. Per la sera è consigliata la cena in uno dei tipici locali di San Telmo, dove si può assistere ad uno spettacolo di tango, il celebre ballo argentino annoverato tra i Patrimoni Immateriali dell’Unesco.
BUENOS AIRES - PUERTO IGUAZÚ
Dopo la colazione, abbiamo del tempo libero fino al momento del trasferimento in aeroporto per prendere il volo verso Puerto Iguazú, piccolo gioiello naturalistico situato al confine tra Argentina e Brasile. Circondato da una lussureggiante foresta, questo luogo è un santuario per numerose specie di volatili, tra cui i coloratissimi tucani e i vivaci colibrì. Abbiamo il pomeriggio a disposizione per rilassarci e assaporare la bellezza naturale che ci circonda. Il pranzo e la cena sono liberi.
PUERTO IGUAZÚ
Dedichiamo la mattinata alla visita delle Cascate di Iguazú dal lato argentino, all’interno di un vasto parco nazionale subtropicale, habitat di oltre 2000 specie vegetali e 700 animali, tra cui moltissime farfalle dai colori sgargianti che danzano nell’aria. Raggiungiamo la Gola del Diavolo, il punto più iconico, dove l’acqua precipita con forza in un abisso, creando un ruggito assordante e una nebbia avvolgente. La vista è spettacolare, un’esperienza che cattura i sensi. Dopo il pranzo libero, ci spostiamo sul lato brasiliano, per ammirare l’intero fronte delle cascate, composto da oltre 200 salti. Il panorama mozzafiato, arricchito da arcobaleni tra gli spruzzi, ci lascia senza fiato. La cena è libera.
PUERTO IGUAZÚ - RIO DE JANEIRO
Raggiungiamo l’aeroporto sul lato brasiliano e ci imbarchiamo su un volo di linea per Rio de Janeiro, la città più vibrante del Brasile. Arriviamo all’aeroporto di Rio de Janeiro e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel. Rio è famosa per le sue spettacolari spiagge, come Copacabana e Ipanema, il popolare carnevale e il simbolico Cristo Redentore. La città è celebre anche per il suo paesaggio naturale mozzafiato, che include montagne, foreste e la Baia di Guanabara. I pasti sono liberi.
RIO DE JANEIRO
Dopo la colazione, ci dirigiamo verso il Corcovado, la montagna iconica di Rio de Janeiro alta 710 metri, situata nel Parco Nazionale di Tijuca. Sulla sua cima sorge il celebre Cristo Redentore, una statua alta 30 metri e una delle Nuove Sette Meraviglie del Mondo. Raggiungiamo la vetta con un trenino a cremagliera che attraversa la foresta della Tijuca, la più grande foresta urbana del mondo, godendo di una vista mozzafiato sulla città. Dopo il pranzo in un ristorante locale, visitiamo il Pan di Zucchero, salendo con la funivia fino alla cima a 396 metri, per una vista spettacolare sulla Baia di Guanabara. La cena è libera.
RIO DE JANEIRO
Dopo la colazione, esploriamo il quartiere bohemien di Santa Teresa, con le sue strade acciottolate, antiche dimore coloniali e atmosfera artistica. Visitiamo l’Escadaria Selarón, una scalinata decorata con piastrelle colorate da tutto il mondo, opera dell’artista cileno Jorge Selarón. Proseguiamo verso il Boulevard Olimpico, ricco di murales e spazi pubblici moderni. Qui ammiriamo il Museo do Amanhã, progettato da Santiago Calatrava, capolavoro architettonico che unisce design e sostenibilità. Visitiamo anche la vecchia cattedrale e la Chiesa della Candelaria, con una vista mozzafiato sulla Baia di Guanabara. Il pranzo e la cena sono liberi. Per la sera è consigliato un giro al quartiere di Lapa per cenare presso il celebre locale Rio Scenarium.
RIO DE JANEIRO - RIENTRO
Il nostro viaggio attraverso le meraviglie di Argentina e Brasile volge al termine. Abbiamo ancora del tempo a disposizione prima di venire accompagnati all’aeroporto internazionale di Rio de Janeiro in tempo utile per salire a bordo del nostro volo verso l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo.
ARRIVO IN ITALIA
In giornata atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Contattaci e blocca il tuo posto
Vienici a trovare in agenzia!!!
Sognatori in Viaggio
Largo Taormina 20/21 - Catania
Telefono: 0958739371 (anche su Whatsapp)
Cellulare e Whatsapp +39 3937767252
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni dei viaggiatori per questa offerta.