Descrizione
Nell’immaginario di tutti, la Via della Seta è legata alla mitica Samarcanda, che insieme a città ricche di storia e cultura come Bukhara e Khiva ti accompagnerà in un viaggio tra civiltà leggendaria, forti tradizioni e un popolo genuino e accogliente.
Servizi inclusi
La lista dei servizi inclusi nel prezzo:
Categoria: Estero
Condizioni Meteo:
30.65°
Temperature: min. 30.65° | max. 30.65° - Vento 8.7 KM/H - Umidità: 23%
Dettagli
Trattamento: come da programma
Durata: 7 giorni/6 notti
Località: UZBEKISTAN
Data di partenza: 07/09/2025
Data di ritorno: 14/09/2025
Stelle:
Tariffe & Prezzi
Le nostre offerte sono a tempo limitato, non perdere tempo approfittane ora!
Tasse: 0.00€
Da sapere
Incluso nell'offerta:
- Trasporto aereo a seconda della classe prenotata, franchigia bagaglio e pasti a bordo (se previsti dalla compagnia aerea) esclusivamente per chi acquista un viaggio con volo e tour
- Trasferimento in bus da Urgench a Bukhara
- Passaggio treno in classe economica da Samarcanda a Tashkent
- Trattamento di pensione completa con acqua e tè ai pasti
- Guida parlante italiano
- Visite e ingressi come da programma
- Auricolari durante il tour
- Accompagnatore Francorosso dall’Italia fino al rientro (min. 10 partecipanti)
- Assistenza Francorosso all’imbarco in Italia
Non incluso nell'offerta:
- Ingressi e visite facoltative
- Bevande extra
- Diritti per scattare foto nei siti laddove richiesto
- Mance consigliate (€ 50 per persona)
- Tasse e oneri aeroportuali
- Tutto quanto non espressamente indicato
Richieste Extra:
Maggiori info
OFFERTA INTOUR EXPLORE VIA DELLA SETA
07 Settembre 25 » 14 Settembre 25
Voli Da Roma Fiumicino (Fco) - 07 Settembre 25, 20:00
Quote a partire da 2174€ a persona
Itinerario:
1° giorno Italia/Urgench
Partenza da Roma per Urgench. Pernottamento a bordo.
2° giorno Urgench/Khiva (35 km)
Arrivo a Urgench, incontro con la guida locale e trasferimento in hotel a Khiva. Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla visita della leggendaria Khiva "dentro le mura": la Ichan Kala, sito di valore universale protetto dall'Unesco che include la cittadella e antica fortezza Kunya Ark, la moschea Juma dalle molte colonne lignee, la madrasa e il minareto di Islam Khodja, il caravanserraglio, il palazzo Tash Khauli, la madrasa Allah Kuli Khan e la madrasa Mohammed Amin Khan, il mausoleo di Pakhlavan-Makhmud, l'imponente minareto Kalta Minor. Pranzo in hotel e nel pomeriggio proseguimento delle visite. Aperitivo, cena in ristorante. Pernottamento in hotel.
3° giorno Khiva/Bukhara (430 km)
Prima colazione in hotel. Trasferimento in bus per Bukhara, con sosta per pranzo durante il tragitto o all'arrivo a Bukhara. Visita del complesso di Lyab-i Khauz e delle sue madrase: Kukeldash, Nodir-Divan-Beghi con il vicino Khanaka che ospitava i pellegrini e della moschea Magoki-i Attari. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
4° giorno Bukhara
Prima colazione in hotel. Visita del complesso di Poy-i Kalyan con i suoi mirabili monumenti che datano dal XII al XVI sec.: la madrasa Mir-i Arab, il minareto di Kalyan intatto da 880 anni quando con i suoi 47 metri era il più alto di tutta l'Asia Centrale. Visita di Chor Minor, la curiosa madrasa dei 4 minareti, del mausoleo dei Samanidi, capolavoro dell'architettura del X sec., un tempo residenza del khan di Bukhara, della moschea Bolo Hauz. Tempo a disposizione per lo shopping, immancabile la visita dei 3 bazar coperti e facilmente individuabili per le caratteristiche cupole: il tok-i-Zargaron - dei gioiellieri, il Tok-i Tilpak Furushon - dei cappellai, il Tok-i Sarrafon - dove si cambiava il denaro e di una bottega manifatturiera di tappeti, dove vengono tessuti a mano pregevoli manufatti in seta e lana. Pranzo in ristorante e in seguito visita della cittadella. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
5° giorno Bukhara/Vabkent/Gijduvan/Samarcanda (281 km)
Prima colazione in hotel. Partenza per Vabkent e sosta per visitare il minareto pre-mongolo perfettamente conservato nella sua bellezza originale (XII sec). Proseguimento verso Gijduvan, uno dei principali centri ceramici dinastici dell'Uzbekistan e città natale di un importante rappresentante del sufismo. Visita della madrasa di Ulugbek, una delle 3 madrase erette per ordine di Ulugbek, nipote di Amir Temur. A seguire, visita del laboratorio di ceramica dove verrà illustrato il suo processo di produzione. La scuola di ceramica di Gijduvan è unica e utilizza principalmente motivi geometrici, zoomorfi e vegetali. Pranzo presso il laboratorio e proseguimento per Samarcanda. Lungo il percorso sosta al Rabati Malik Sardoba, un serbatoio per la raccolta dell'acqua, un bacino di stoccaggio costruito nell'XI sec. L'acqua al serbatoio veniva alimentata dal vicino fiume Zaravshan attraverso un canale sotterraneo e veniva conservata lì per tutta l'estate e, grazie ad una cupola di 12 mt, veniva protetta dal calore del sole e mantenuta fresca. Arrivo a Samarcanda e sistemazione in hotel. Cena in ristorante e pernottamento in hotel.
6° giorno Samarcanda
Prima colazione in hotel. Visita di Samarcanda con la piazza Registan, circondata dalle madrase di Ulugbek, Sherdor e Tilla Kori, e al mausoleo di Gur-Emir, che ospita la tomba di Tamerlano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiterà l'osservatorio astronomico di Ulugbek, che conserva una parte dell'astrolabio del XV sec., i preziosi affreschi del VII sec., conservati nel museo della città di Afrosiab, primo nucleo della futura Samarcanda. Visita del centro "Meros", dove si fabbrica artigianalmente la carta utilizzando la corteccia dell'albero di gelso. Cena in una casa tagica con menù tradizionale a base di plov. Pernottamento in hotel.
7° giorno Samarcanda/Tashkent (330 km)
Prima colazione in hotel. Nella mattinata visita alla magnifica necropoli Shakh-i Zinda, vero tesoro architettonico che racchiude moschee e mausolei e rappresenta un importante luogo di pellegrinaggio. Sosta alla moschea Bibi-Khanum, dedicata alla moglie preferita di Tamerlano e all'animato mercato di Samarcanda. Pranzo in ristorante e partenza in treno per Tashkent. Arrivo in hotel a Tashkent, sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in hotel.
8° giorno Tashkent/Italia
Prima colazione in hotel. In mattinata visita panoramica della città con la piazza dell'Indipendenza, il teatro dell'Opera, il complesso di Khast Imam con la madrasa di Barak Khan, la moschea Tillya Sheikh, il mausoleo Kaffal Shashi e il museo in cui è conservato il Corano più antico. A seguire visita al museo di arti applicate ospitato nell'elegante residenza di un diplomatico del periodo zarista e ad alcune stazioni della metropolitana. Pranzo leggero a buffet in ristorante e trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità di imbarco e partenza con volo di rientro in Italia.
Contattaci e blocca il tuo posto
Vienici a trovare in agenzia!!!
Sognatori in Viaggio
Largo Taormina 20/21 - Catania
Telefono: 0958739371 (anche su Whatsapp)
Cellulare e Whatsapp +39 3937767252
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni dei viaggiatori per questa offerta.