Descrizione
Un universo dentro una nazione: questa è la Cina, terra di storia e di cultura sterminata, in mostra negli iconici monumenti della capitale Pechino, nella maestosità della Grande Muraglia, sospesa tra realtà e leggende, e nel fascino antico dell’Esercito di Terracotta. Un tour in Cina che sa sorprendere anche con gli idilliaci paesaggi delle risaie di Guilin e con lo spirito innovativo che pervade Shanghai.
Servizi inclusi
La lista dei servizi inclusi nel prezzo:
Categoria: Estero
Condizioni Meteo:
27.28°
Temperature: min. 27.28° | max. 27.28° - Vento 6.88 KM/H - Umidità: 54%
Dettagli
Trattamento: come da programma
Durata: 12 giorni/10 notti
Località: CINA
Data di partenza: 05/08/2025
Data di ritorno: 07/03/2026
Stelle:
Tariffe & Prezzi
Le nostre offerte sono a tempo limitato, non perdere tempo approfittane ora!
Tasse: 0.00€
Da sapere
Incluso nell'offerta:
- Assistente in aeroporto a Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- Trasferimenti in treno veloce Pechino/Xi’an
- Voli domestici Xi’an/Guilin e Guilin/Shanghai
- Crociera lungo il Fiume Li da Guilin a Yangshuo
- Visite guidate di Pechino, Xi’an, Guilin e Shanghai
- 10 pernottamenti in hotel e prime colazioni
- 7 pranzi in ristoranti e 5 cene
- Cocktail di arrivederci con una consumazione
- Tutti gli ingressi a musei e monumenti
Non incluso nell'offerta:
- Tutto quanto non compreso nella voce ''Incluso nell'offerta''
Richieste Extra:
Maggiori info
OFFERTA CINA: SUBLIME INCANTO
FORMULA VOLO 12 GIORNI/10 NOTTI
PREZZO PER PERSONA A PARTIRE DA: 4.090€
Date di partenza: 5/12 Agosto, 2/16 Settembre, 7*/21* Ottobre, 30* Dicembre, 24* Febbraio
*In queste date il programma subisce una variazione nella sezione di Guilin (giorni 9 e 10 dell’itinerario). Controlla sempre il sito o chiedi alla tua agenzia di viaggio per rimanere aggiornato.
Itinerario:
ITALIA - PECHINO
Partiamo con un volo di linea alla volta di Pechino, capitale della Cina, con pasti e pernottamento a bordo. Metropoli moderne, praterie sterminate, vasti deserti, vette inviolate, grotte straordinarie, fiumi che sembrano mari, paesaggi da cartolina, palazzi e sfarzi imperiali: la Cina è sicuramente un mondo a parte e infatti per secoli i cinesi hanno considerato il loro Paese il centro del mondo.
ARRIVO A PECHINO
Arriviamo all’aeroporto di Pechino, capitale della Cina e città delle contraddizioni, dove moderni grattacieli si stagliano accanto a piccole case tradizionali. Incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel. Per i partecipanti il cui volo arriva in mattinata è possibile richiedere il check-in anticipato in hotel e partecipare ad una passeggiata guidata facoltativa per il centro di Pechino, che include la Collina del Carbone e la visita degli hutong della città. Per gli altri partecipanti il check-in in hotel è previsto dopo le ore 15.00. Abbiamo del tempo a disposizione per riposare un po’ e riprenderci dal jet lag. Prima della cena in hotel incontriamo l’accompagnatore e il resto del gruppo.
PECHINO
Dedichiamo la giornata di oggi a una visita guidata di Pechino, città vibrante e frenetica, costantemente orientata al futuro ma con un forte carattere tradizionale. Cominciamo la visita da Piazza Tiananmen, dove si trova la Grande Sala del Popolo, sede dell’Assemblea Nazionale. Attraversiamo la Porta Tiananmen ed entriamo nella Città Proibita, la cittadella reale dove vissero 24 imperatori delle dinastie Ming e Qing, e visitiamo alcuni dei padiglioni, delle sale e dei cortili che la compongono. Dopo il pranzo al ristorante raggiungiamo il Palazzo d’Estate, immenso complesso adagiato sulle sponde del lago Kunming e composto da svariati templi, palazzi e giardini immersi in un parco meraviglioso. Tra i luoghi più interessanti vediamo il Giardino della Virtù e dell’Armonia, il Giardino del Gusto Armonioso e la Grande Galleria, corridoio coperto lungo 728 metri e formato da travi di legno decorate con più di 14.000 pitture. Rientrando in hotel passiamo per il Villaggio Olimpico, per vedere dall’esterno le installazioni sportive costruite nel 2008 e che ormai ci sono familiari. Rientriamo in hotel, dove ci attende la cena.
GRANDE MJRAGLIA - PECHINO
Raggiungiamo la Grande Muraglia, capolavoro di ingegneria e architettura leggendaria. Con una funivia arriviamo sulla cima della montagna da cui comincia la nostra passeggiata sulla muraglia che, tra torri di vedetta e merlature, si snoda come un serpente seguendo il profilo delle montagne. Pranziamo al ristorante sulla via del rientro verso Pechino. Rientriamo a Pechino e tempo permettendo ci fermiamo per una passeggiata lungo la via culturale Liulichang di Pechino, una famosa strada con una storia secolare nel centro della città, nota per le tradizionali case cinesi in pietra che vendono diversi oggetti di artigianato cinese, artigianato artistico, antiquariato e, soprattutto, libri antichi, calligrafia, dipinti, incisioni e i “quattro gioielli dello studioso” (pennello per scrivere, bastoncino d’inchiostro, lastra d’inchiostro e carta). È uno dei quartieri tradizionali di Pechino, poco sofisticato ma elegante, che conserva ancora il suo fascino come un tempo. La cena è prevista al ristorante, per degustare uno dei piatti tipici della cucina pechinese: l’anatra laccata.
PECHINO - XI’AN
Salutiamo Pechino visitando uno dei suoi luoghi più suggestivi, il Tempio del Cielo, il più importante della città, immerso in un vasto parco e composto da diversi edifici, il principale dei quali è la Sala della Preghiera per il Buon Raccolto. Si tratta di un grande edificio circolare in legno, supportato da 28 pilastri e sormontato da un tetto a tre piani, dove gli imperatori andavano a venerare il Cielo e a pregare per un buon raccolto. Visitiamo poi una casa di tè per una degustazione. Abbiamo il pranzo al sacco o al ristorante, a seconda dell’orario di partenza del treno veloce per Xi’an. La cena è prevista in hotel a Xi’an.
XI’AN
L’intera giornata di oggi è dedicata alla visita guidata di Xi’an, città moderna e vivace che custodisce importanti tracce dell’antico splendore: fu infatti capitale dell’Impero per 11 dinastie e punto di arrivo della Via della Seta. Cominciamo con la visita all’Esercito di Terracotta, nel Mausoleo dell’Imperatore Qin Shi Huang, una vasta schiera di soldati composta da oltre 8.000 statue a grandezza naturale, tutte diverse l’una dall’altra, poste a protezione del sonno eterno del primo imperatore cinese. Oltre alle statue dei soldati sono presenti anche carri da guerra e statue di cavalli. Dopo il pranzo al ristorante visitiamo la Pagoda della Grande Oca Selvatica, una torre buddhista di 9 piani che, insieme al Tempio della Grande Grazia Materna, fu fatta costruire dall’imperatore Li Zhi in memoria della madre. La giornata termina con una passeggiata sulla scenografica cinta muraria che circonda la città. La cena è libera. Chi lo desidera può partecipare a una cena facoltativa al ristorante a base dei tradizionali gnocchi al vapore, seguita da una visita by night della città illuminata.
XI’AN - GUILIN
Iniziamo la giornata con la visita del cuore storico di Xi’an. Passiamo per la Torre del Tamburo e la Torre della Campana, fino a giungere nel Quartiere Musulmano, dove è previsto il pranzo al ristorante. Con la guida visitiamo la Grande Moschea, una combinazione di architettura tradizionale cinese e arte islamica. In stile cinese vi sono una serie di padiglioni e i quattro cortili, mentre il muro è decorato in stile islamico. Abbiamo del tempo libero per visitare il Quartiere Musulmano: un dedalo di vie e vicoli dove si affacciano attività commerciali di ogni tipo. Raggiungiamo l’aeroporto in tempo utile per la partenza in direzione Guilin, famosa per i suoi idilliaci paesaggi carsici caratterizzati da suggestive formazioni rocciose, grotte e montagne che svettano dalle acque del fiume Li. La cena è libera.
GUILIN
Dopo la colazione partiamo per la zona rurale di Longji, a circa 2 ore da Guilin, famosa per le risaie a terrazze. In questa zona i terrazzamenti di risaie sono tra i più belli della Cina e offrono uno spettacolo mozzafiato quando il sole si riflette sull’acqua e risplende sul raccolto maturo. Ancora oggi, come in passato, qui non vengono usati macchinari, la semina e la raccolta si fanno tutte a mano. La parola “longji” significa “spina dorsale del Drago”, definizione che descrive alla perfezione l’andamento sinuoso delle colline. Visitiamo in seguito il villaggio di Ping’an Zhuang, uno dei villaggi tradizionali arroccati sulle colline di Longji e circondato da risaie: qui vive l’etnia Zhuang, riconoscibile per i colori vivaci dei loro abiti. Il pranzo è incluso nel corso dell’escursione. Per la cena libera consigliamo uno dei tanti ristorantini sulla via Zhengyang. Dopo cena è immancabile una passeggiata lungo la laguna fino ad arrivare alla Roccia dell’Elefante.
YANGSHUO - GUILIN
Ci aspetta oggi un’emozionante crociera lungo il fiume Li, da Guilin a Yangshuo, sicuramente il modo migliore per godere a pieno dello spettacolare scenario di questa zona. Raggiungiamo il molo poco fuori da Guilin, ci imbarchiamo sul battello, provvisto di posti a sedere e di un ponte panoramico, e partiamo per la nostra crociera di 4-5 ore, con pranzo al sacco a bordo. Lungo il percorso ammiriamo incredibili colline carsiche, come la Nine Horse Fresco Hill, il Yellow Cloth Shoal e la 20-Yuan Bill Hill, riprodotta sulla banconota da 20 yuan, rigogliosi boschi di bambù e villaggi tradizionali, come Xingping. Arrivati a Yangshuo facciamo una passeggiata tra le banchine sul fiume dove i cormorani usati per la pesca si mettono in bella posta per una foto ricordo e raggiungiamo la Via Occidentale, un tempo arteria commerciale della città, ancora oggi animata e coloratissima. Prima di rientrare a Guilin, facciamo una breve sosta nel villaggio tradizionale di Jiuxian, famoso per le sue costruzioni in mattoni e il ponte di Xiangui costruito nel 1123. Rientriamo a Guilin dove la cena è libera.
GUILIN - SHANGHAI
In mattinata raggiungiamo l’aeroporto di Guilin, da dove partiamo in direzione di Shanghai. Il pranzo è libero. Metropoli immensa e all’avanguardia, Shanghai sorprende per la sua atmosfera cosmopolita e contemporanea, anche se ha saputo mantenere alcuni tratti caratteristici del suo passato di città commerciale aperta al mondo. Raggiungiamo il Bund, una delle zone pedonali più vivaci della città che si estende per 2 km lungo il fiume Huangpu. Facciamo una mini crociera per apprezzare meglio la vista sullo skyline dei grattacieli del Pudong, il quartiere finanziario della città. La cena è libera.
SHANGHAI
Dedichiamo la mattina a una visita guidata di Shanghai. Iniziamo con la visita al Tempio del Buddha di Giada, il tempio buddhista più famoso di Shanghai, che conserva al suo interno una preziosa statua di Buddha in giada decorata con pietre semi-preziose. Proseguiamo con la visita al Giardino di Yu, uno dei più belli della città, che unisce padiglioni tradizionali, stagni e una vegetazione lussureggiante. All’uscita ci troviamo immersi nell’atmosfera del Bazar della Città Vecchia, con le tipiche architetture della Dinastia Qing ora occupate da ristoranti e negozi di ogni tipo. Il pranzo è libero. Ci spostiamo poi nel quartiere di Xiantiandi, con i suoi edifici coloniali oggi trasformati in negozi alla moda e luoghi di ritrovo. In una di queste case coloniali si tenne, nel 1921, il primo Congresso del Partito Comunista Cinese, che sancì la fondazione del partito. Visitiamo un laboratorio per la lavorazione delle celebri sete di Shanghai prima di raggiungere la centralissima Via Nanchino, la via dello shopping per eccellenza, dove abbiamo del tempo libero a disposizione. La nostra festa di arrivederci si tiene in uno dei ristoranti cinesi più blasonati del Bund, e concludiamo la serata con un cocktail in uno dei rooftop che offrono una vista notturna straordinaria (una consumazione inclusa).
SHANGHAI - ITALIA
Il nostro viaggio in Cina è arrivato alla sua conclusione e dobbiamo ora prepararci a salutare questa vasta e variegata nazione. In base all’orario del volo potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all’aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia. Chi riparte da Shanghai in serata può richiedere di avere a disposizione la camera in hotel fino al momento del trasferimento all’aeroporto e partecipare a un’escursione facoltativa nel Pudong, il quartiere finanziario di Shanghai.
Contattaci e blocca il tuo posto!
Vienici a trovare in agenzia!!!
Sognatori in Viaggio
Largo Taormina 20/21 - Catania
Telefono: 0958739371 (anche su Whatsapp)
Cellulare e Whatsapp +39 3937767252
Recensioni
Al momento non ci sono recensioni dei viaggiatori per questa offerta.